Plantari personalizzati
L’utilizzo di plantari Formthotics può essere consigliato dal professionista in presenza di varie condizioni come: piede piatto/cavo, metatarsalgia, fascite plantare, dolore al tendine d’Achille, sindrome femoro-rotulea, dolore durante la corsa o altra attività fisica.
La tipologia di plantare viene scelta in base alla condizione presente e il plantare viene modellato “su misura” a seconda della funzione da adempiere.
I vantaggi principali di questi plantari sono la versatilità e la semplicità di utilizzo in diversi contesti: attività sportiva, lavorativa e quotidianità.
I plantari Formthotics si sono dimostrati efficaci nel ridurre il dolore e nel trattamento/prevenzione degli infortuni, migliorando notevolmente il comfort del paziente e agendo sul dolore.
Una volta valutate il tuo quadro clinico e le tue necessità, i plantari più adatti alle tue esigenze possono essere modellati e forniti.
È possibile modellare il plantare al tuo piede, così da fargli assumere una forma unica e personalizzata e da garantire i migliori risultati possibili.
Plantari personalizzati
Il plantare viene scelto e modellato “su misura” a seconda della funzione da adempiere.
Il nostro team di FISIOTERAPISTI
Dott. Jacopo Giannotti
Fisioterapista, OMPT

Mi chiamo Jacopo Giannotti e sono il responsabile del Centro “il Masaccio”. Dopo anni di attività ambulatoriale da libero professionista nel mio ex studio, ho iniziato ad avvertire la necessità di collaborare con un’equipe di professionisti sanitari di diversa natura, per rispondere ai differenti bisogni di ciascuna persona.
Da questa esigenza è nato il Centro “Il Masaccio”, all’interno del quale collaborano in modo sinergico professionisti della salute altamente qualificati e specializzati.
Il mio percorso accademico inizia nel 2013 con la Laurea in Fisioterapia, presso l’Università degli Studi di Siena, ottenuta con il massimo dei voti.
Nel 2014 ho intrapreso il Master in “Riabilitazione dei Disordini Muscolo-scheletrici” (mRDM) presso l’Università degli Studi di Genova, diplomandomi con il massimo dei voti con Lode. In seguito ai risultati
raggiunti, sono entrato a far parte dei collaboratori alla didattica di tale Master.
Attualmente, oltre a coordinare e a lavorare stabilmente all’interno del Centro, gestisco il servizio riabilitativo della prima squadra dell’Arezzo Calcio e sono docente presso il Master in “Riabilitazione dei Disordini Muscolo-scheletrici” (mRDM dell’Università degli Studi di Genova).
Dott.ssa Silvia Cassini
Fisioterapista, OMPT

Sono Silvia Cassini, Fisioterapista e Terapista Manuale Ortopedica (OMPT).
Nel 2017 ho conseguito la Laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Verona, con il massimo dei voti con Lode.
Dopo un anno di clinica lavorativa, il mio interesse si è orientato verso le patologie di natura muscolo-scheletrica e ho deciso di intraprendere un nuovo percorso di studi in tale direzione. Nel 2020 ho così ottenuto il diploma al Master in “Riabilitazione dei Disordini Muscolo-Scheletrici” (mRDM) presso l’Università degli Studi di Genova, con il massimo dei voti con Lode.
Collaboro inoltre come assistente alla cattedra all’interno del Master in Riabilitazione dei Disordini Muscolo-scheletrici (mRDM) dell’Università degli Studi di Genova.