Nutrizione

Il nostro servizio di nutrizione è pensato per supportare il benessere e la salute globale dei nostri pazienti attraverso consulenze personalizzate, basate su evidenze scientifiche e mirate a soddisfare le esigenze individuali. 

Riteniamo che il nutrizionista debba lavorare in stretta collaborazione con i suoi pazienti, in modo da creare piani alimentari equilibrati, che non solo favoriscano il raggiungimento degli obiettivi di salute, ma promuovano anche uno stile di vita sostenibile e consapevole. 

Che si tratti di perdere peso, gestire condizioni mediche come diabete e ipertensione, migliorare la performance sportiva o semplicemente ottimizzare la propria alimentazione, il nostro servizio nutrizionale è dedicato a offrire soluzioni pratiche e supporto continuo. Il nostro impegno è volto ad educare e guidare i pazienti verso scelte alimentari più sane, affinché possano vivere una vita più sana e piena di energia.

Normalmente, il percorso nutrizionale prevede:

• Una prima visita: in cui vengono annotati dati anamnestici, esplorate caratteristiche individuali e valutate determinate misure (come peso e bioimpedenziometria).

• Analisi dei dati: permette di creare una dieta personalizzata per ciascun paziente, corredata da eventuali consigli comportamentali e riguardanti lo stile di vita.

• Controlli successivi: possono prevedere la ripetizione di alcune misurazioni per capire in che modo implementare il percorso intrapreso.

All’interno della struttura, il nutrizionista collabora anche con altri specialisti (ad esempio, fisioterapisti e personal trainer) per percorsi integrati necessari per il trattamento di alcune patologie.

Il nostro team di Nutrizionisti

Francesca Caldini
Biologa Nutrizionista

Caldini Francesca

Mi chiamo Francesca Caldini sono Biologa Nutrizionista per passione. Mi sono laureata in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Firenze e successivamente ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione.

Dopo l’abilitazione alla professione e iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi inizio a frequentare corsi di perfezionamento, che tutt’ora svolgo, poiché ritengo che il continuo aggiornamento sia di vitale importanza in un mondo in continua evoluzione dove la nostra salute e il nostro benessere psico-fisico devono venire prima di tutto.

Credo fortemente che i primi strumenti importanti nel mio lavoro siano l’ascolto, l’empatia e la comprensione… poi vengono il metro e la bilancia. Il mio obbiettivo sarà infatti quello di guidarvi e darvi tutti gli strumenti necessari per imparare a prendervi cura di voi stessi, rispettando i vostri bisogni e le vostre esigenze.

Con il mio approccio gentile e flessibile, vi aiuterò a raggiungere tutti i vostri obiettivi.

All’interno della struttura “il Masaccio” il mio ruolo è quello di responsabile del servizio nutrizione. L’alimentazione gioca un ruolo complementare al trattamento fisioterapico: un organismo ben nutrito è generalmente meno esposto ad infortuni.

Mi occupo di elaborare piani nutrizionali personalizzati per soggetti:

• Sovrappeso e/o obesi;
• Sportivi professionisti e amatoriali;
• Bambini e adolescenti;
• Donne in gravidanza o allattamento, menopausa;
• Patologici o con alterazioni fisiologiche trattabili con l’alimentazione (diabete, ipercolesterolomia, ipertensione, reflusso, colon irritabile, celiachia, allergie, intolleranze, PCOS, sindrome metabolica, patologie epatiche e renali etc)
• Vegetariani e vegani
• Aumento massa muscolare e ricomposizione corporea

Domande Frequenti

Dottore… non voglio seguire una dieta rigida!

Le persone spesso si preoccupano di dover seguire regimi alimentari rigidi per diverso tempo, ignorando il fatto che, al contrario, il nutrizionista “di oggi” è un professionista che elabora piani alimentari flessibili, adatti allo stile di vita della persona, favorendo la sostenibilità e il benessere a lungo termine. Il tuo piano alimentare non sarà così rigido poiché terrà conto dei tuoi gusti personali al fine di permettere una sostenibilità a lungo termine senza sacrificio. Questo approccio previene il “ciclo delle diete” (le diete troppo restrittive spesso portano a un “ciclo delle diete” in cui i pazienti perdono peso, ma poi lo riacquistano quando abbandonano la dieta) e dello stress legato al cibo (i piani alimentari rigidi possono generare ansia o stress, poiché ogni deviazione dalla “dieta perfetta” può essere vista come un fallimento). 

In sintesi, l’evoluzione del ruolo del nutrizionista ha portato ad un cambiamento nell’approccio alla nutrizione, puntando a favorire abitudini alimentari sane e durature attraverso la flessibilità e l’educazione del paziente stesso.


Qual è il momento migliore per seguire un percorso nutrizionale?

Come potrai immaginare, il momento migliore per iniziare un percorso nutrizionale dipende principalmente dalle esigenze personali e dalle circostanze individuali. Ma… ci sono alcuni momenti chiave che possono rappresentare un’opportunità ideale per intraprendere il tuo percorso!

  1. Quando sei motivato al cambiamento: la motivazione è un fattore fondamentale per il successo di un percorso nutrizionale. Se sei consapevole della necessità di migliorare la tua alimentazione o di raggiungere specifici obiettivi di salute, è il momento giusto per agire.
  2. Quando senti la forte necessità di migliorare la tua salute: se stai affrontando problemi di salute, o se temi fortemente la loro insorgenza, un percorso nutrizionale può aiutarti a gestire o prevenire tali condizioni. Iniziare un percorso nutrizionale in questi casi può essere cruciale per migliorare il tuo benessere a lungo termine.
  3. Dopo un evento importante o un cambiamento di vita: periodi di transizione come ad esempio un cambiamento di lavoro, un trasloco, una gravidanza, un recupero da un infortunio o una ristrutturazione della tua routine quotidiana possono essere ottimi momenti per iniziare un percorso nutrizionale. Questi eventi potrebbero spingerti a cercare un equilibrio nella tua alimentazione, per adattarti meglio alla nuova fase della tua vita.
  4. Un obiettivo specifico all’orizzonte: se hai un obiettivo specifico in mente, come perdere peso, migliorare la performance sportiva, o prepararti per un evento speciale (un matrimonio, una vacanza, una competizione), iniziare un percorso nutrizionale prima di quel momento ti darà il tempo di ottenere i risultati desiderati in modo sano e sostenibile.
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.